La colica è un dolore acuto e improvviso che può verificarsi in diversi punti della zona addominale, a seconda dell’organo coinvolto. È una risposta all’infiammazione che si verifica in genere a causa di stress, alimentazione o calcoli nel corpo. A seconda della zona colpita si possono avere coliche intestinali, biliari, renali. I neonati, in genere, sperimentano coliche gassose quando hanno meno di sei mesi, in quanto il loro apparato digerente non è ancora del tutto sviluppato.
I sintomi della colica gassosa
Il dolore da colica gassosa può essere molto forte, nei neonati genera crisi di pianto che spesso preoccupano molto i genitori. È importante osservare il comportamento del neonato per capire se sta soffrendo per una colica gassosa, in generale, tendono a portare le proprie gambe al petto, cercando di liberarsi dell’aria accumulata, se il pianto dura tanto (2-3 ore) ed è ripetuto in una settimana, indica la presenza di coliche. È importante escludere insieme al pediatra eventuali ostruzioni o patologie intestinali esistenti.
Come rimediare al dolore
Generalmente, la colica gassosa nei neonati, tende a scomparire spontaneamente entro i sei mesi dalla nascita. Per alleviare i sintomi è possibile aiutarsi con alcune erbe officinali (anice, camomilla, melissa) che aiutano a sgonfiare l’addome e a ridurre gli spasmi. Ricorda che anche i massaggi al pancino possono essere un toccasana per il bambino.
Multiple Featured
ColiGas Fast Integratore Naturale per Gonfiore Addominale 50 Capsule 500mg - Aboca
13,66€ 19,50€
Risparmi 5,84€