La dermatite è un’infiammazione della pelle che provoca macchie rosse, sensazioni di prurito, irritazione e gonfiore. Molto frequente in adulti e bambini, si manifesta in diverse forme: dermatite atopica, seborroica, da stress, da contatto.
La dermatite atopica è frequente nei neonati, si manifesta con intenso prurito e irritazione nelle zone del corpo dove l'umidità è più alta (pieghe di gomiti, ginocchia, collo).
La dermatite seborroica è un disturbo che interessa principalmente il cuoio capelluto, ma anche viso, schiena, addome, ed è causata dalla presenza di un fungo del genere Malassezia. Si presenta con forte infiammazione e desquamazione, oltre al prurito.
La dermatite da contatto è una reazione allergica della pelle. Si verifica quando la pelle viene a contatto con allergeni o sostanze artificiali irritanti e urticanti. Una reazione allergica provoca sintomi come arrossamento, prurito e talvolta vesciche e croste sulla zona della pelle interessata.
La dermatite da stress dipende da fattori emotivi e psicofisici. Appare all’improvviso con macchie rosse sul viso, sul collo, sulle mani e sui piedi.
Trattamenti farmacologici
Esistono diverse forme di dermatite, il che significa trattamenti diversi. Un soggetto con dermatite dovrebbe prima determinare quale forma ha, quindi trovare il trattamento più adatto. In linea generale, per alleviare i sintomi sono efficaci prodotti lenitivi, tra cui le creme all’ossido di zinco e magnesio silicato, indicate contro il prurito e le irritazioni. Chiedi consiglio al tuo farmacista di fiducia.
Multiple Featured
Dermovitamina Calmilene Clin-Atop crema per pelle con tendenza atopica 50 ml
11,85€ 14,90€
Risparmi 3,05€