Aliamare Spray Nasale Soluzione Isotonica 100ml - Aliamare

  • Aliamare Spray Nasale Soluzione Isotonica 100ml - Aliamare offerta -50%
Aliamare Spray con acqua marina e acido ialuronico idrata e favorisce la cicatrizzazione. Ideale per l'igiene di naso e orecchie, anche per chi usa apparecchi acustici. Previene i tappi di cerume e dona sollievo alla secchezza delle mucose. Igiene nasale, idratazione, prevenzione cerume.
  • 7,00€
  • 13,90€

Informazioni sui prezzi ⓘ

Descrizione

Aliamare Spray Nasale Soluzione Isotonica 100ml

Igiene Quotidiana per Naso e Orecchie

Aliamare Spray è una soluzione isotonica a base di acqua di mare e ialuronato sodico, ideale per l'igiene quotidiana di naso e orecchie sia negli adulti che nei bambini. Questo prodotto, appartenente alla categoria Igiene e Benessere, sfrutta le proprietà benefiche dell'acqua marina proveniente dall'Arcipelago di Bréhat, una zona naturalistica protetta in Bretagna (Natura 2000), combinandole con l'azione idratante e cicatrizzante dell'acido ialuronico. La sua formula delicata e non irritante lo rende perfetto per un uso frequente, aiutando a mantenere pulite e idratate le mucose nasali e il canale uditivo. Grazie alla sua composizione, Aliamare Spray offre un sollievo naturale e efficace, migliorando il comfort e il benessere quotidiano.

Benefici dell'Acqua Marina e Ialuronato Sodico

La combinazione di acqua marina e ialuronato sodico in Aliamare Spray offre molteplici benefici. L'acqua marina, ricca di minerali e oligoelementi, aiuta a fluidificare e rimuovere le secrezioni in eccesso dal naso, alleviando la congestione nasale e facilitando la respirazione. L'ialuronato sodico, d'altra parte, idrata la mucosa nasale e favorisce la riparazione di eventuali microlesioni, proteggendo e lenendo le aree irritate. Questa sinergia di ingredienti naturali rende Aliamare Spray un valido alleato per contrastare la secchezza nasale causata da fattori ambientali come aria condizionata, riscaldamento o inquinamento, contribuendo a mantenere le vie respiratorie superiori sane e funzionali. È particolarmente utile dopo interventi chirurgici alle cavità nasali, accelerando il processo di guarigione e riducendo il rischio di complicazioni.

Prevenzione e Cura per le Orecchie

Oltre all'igiene nasale, Aliamare Spray è efficace anche nella prevenzione della formazione di tappi di cerume e nella pulizia del meato uditivo. L'uso regolare di questo spray aiuta a mantenere pulito il canale uditivo, soprattutto per chi utilizza apparecchi acustici, riducendo il rischio di infezioni e infiammazioni. La soluzione isotonica delicata pulisce senza irritare, rispettando l'equilibrio naturale dell'orecchio. L'ialuronato sodico contribuisce a mantenere l'idratazione, prevenendo la secchezza e il prurito. Utilizzare Aliamare Spray per l'igiene delle orecchie è un modo semplice ed efficace per prendersi cura della propria salute uditiva, prevenendo problemi comuni e migliorando la qualità della vita.

Indicazioni

Aliamare Spray è indicato per l'igiene quotidiana di naso e orecchie nei bambini e negli adulti. Favorisce l'eliminazione di secrezioni in eccesso nel naso e previene la formazione di tappi di cerume nelle orecchie.

Azione

L'azione benefica dell'acqua di mare associata all'acido ialuronico rende Aliamare un prodotto efficace per l'igiene di naso e orecchie. L'acqua di mare fluidifica le secrezioni, mentre l'ialuronato sodico idrata le mucose e favorisce la cicatrizzazione di eventuali microlesioni.

Destinazione d'Uso

Aliamare Spray è destinato all'igiene quotidiana delle cavità nasali e delle orecchie. È particolarmente utile per adulti e bambini, specialmente dopo interventi chirurgici alle cavità nasali o per i portatori di apparecchi acustici.

Caratteristiche

Aliamare Spray è una soluzione isotonica spray a base di acqua di mare e ialuronato sodico. L'acqua di mare utilizzata proviene dall'Arcipelago di Bréhat, un'area naturalistica protetta della Bretagna classificata Natura 2000. L'ialuronato sodico idrata la mucosa e favorisce la cicatrizzazione di eventuali microlesioni grazie alla sua capacità di trattenere acqua. La formulazione isotonica rende il prodotto non irritante. È indicato per l'igiene quotidiana di naso e orecchie, contribuendo a mantenere la salute delle mucose e prevenendo problemi come la formazione di tappi di cerume.

Modalità d'uso

Usare Aliamare Spray più volte al giorno secondo necessità. Per l'uso nasale, inclinare la testa da un lato e nebulizzare il prodotto nella narice opposta. Per l'uso auricolare, inclinare la testa da un lato e nebulizzare nell'orecchio opposto. Dopo l'uso, pulire e asciugare il tasto erogatore.

Avvertenze e Controindicazioni

Aliamare è controindicato in soggetti con storia di otorrea, perforazione della membrana timpanica o otite media cronica. Non utilizzare nei lattanti salvo diverso parere del pediatra. Proteggere il contenitore dai raggi solari e non esporlo a temperature superiori ai 30°C. Non utilizzare se la bomboletta risulta danneggiata. Smaltire la bomboletta secondo le norme di smaltimento differenziato dei rifiuti urbani.

Ingredienti e INCI

Acqua di mare, ialuronato sodico.

Formato

Flacone spray da 100 ml.

Domande frequenti su ALIAMARE SPRAY 100ML

Come si utilizza Aliamare Spray?
Risposta: Utilizzare Aliamare Spray più volte al giorno secondo necessità. Per il naso, inclinare la testa da un lato e nebulizzare il prodotto nella narice opposta.
È sicuro per i bambini?
Risposta: Non utilizzare Aliamare Spray nei lattanti salvo diverso parere del pediatra. È indicato per l'igiene quotidiana di naso e orecchie nei bambini e negli adulti.
Quali sono gli ingredienti di Aliamare Spray?
Risposta: Gli ingredienti sono acqua di mare e ialuronato sodico, che idrata la mucosa e favorisce la cicatrizzazione di eventuali microlesioni.
Come conservare Aliamare Spray?
Risposta: Proteggere il contenitore dai raggi solari e non esporlo a temperature superiori ai 30°C.
Ci sono controindicazioni?
Risposta: Aliamare Spray è controindicato in soggetti con storia di otorrea, perforazione della membrana timpanica o otite media cronica.