Betadine 10% Soluzione Cutanea Disinfettante 125ml - Betadine

  • Betadine 10% Soluzione Cutanea Disinfettante 125ml - Betadine
  • Disponibilità: Disponibile
  • BASSA DISP.
  • Produttore: FARMED SRL
  • Codice articolo: 044140010
Betadine soluzione cutanea 125ml, disinfettante per ferite e lesioni. Ideale per adulti e bambini sopra i 6 mesi.
  • 10,40€

3 pezzi
A 10,19€ l'uno
4 pezzi
A 10,09€ l'uno
5 pezzi
A 9,88€ l'uno

Informazioni sui prezzi ⓘ

Descrizione

Denominazione

BETADINE 10% soluzione cutanea Iodopovidone

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve Betadine 10% soluzione cutanea contiene iodopovidone, un disinfettante per uso locale. Betadine 10% soluzione cutanea è indicato per la pulizia e la disinfezione di lesioni lievi della pelle come ferite superficiali di piccole dimensioni e piaghe da decubito (lesioni della pelle che interessano le parti del corpo sottoposte a pressione per periodi prolungati) di lieve entità degli adulti e dei bambini di età superiore a 6 mesi.

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale Non usi Betadine 10% soluzione cutanea - Se è allergico a iodopovidone, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6); - Se soffre di ipertiroidismo; - Se il bambino ha un'età inferiore a 6 mesi.

Avvertenze

Avvertenze e precauzioni Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Betadine 10% soluzione cutanea. Betadine 10% soluzione cutanea è solo per uso esterno e non deve essere applicato su cute gravemente lesa o su ampie superfici. L'ingestione o l'inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali. Eviti il contatto con gli occhi. Non usi questo medicinale per trattamenti prolungati: l'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso locale può dare origine a reazioni allergiche (vedere paragrafo “Possibili effetti indesiderati”). In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico che istituirà la terapia idonea. Particolare cautela va usata in pazienti con preesistente insufficienza renale che necessitino di regolari applicazioni di Betadine su cute lesa. Si rivolga al medico se soffre di disturbi alla tiroide (una ghiandola che si trova alla base del collo). In questo caso il medico potrebbe prescriverle esami specifici (tra cui la scintigrafia) per verificare la funzionalità della tiroide. In caso di gozzo, noduli tiroidei o altre patologie tiroidee acute e non acute è possibile sviluppare iperfunzione tiroidea (ipertiroidismo) a seguito di somministrazione di grandi quantità di iodio. Interrompa il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia o dopo una scintigrafia con iodio marcato (test di funzionalità tiroidea) o nel trattamento con iodio radioattivo del carcinoma tiroideo. Bambini e adolescenti Nei bambini e negli adolescenti l'uso di iodopovidone deve essere ridotto al minimo, per il rischio maggiore di sviluppare alterazioni della tiroide. Usare solo in caso di effettiva necessità e sotto controllo medico.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati sono classificati in base alla loro frequenza: Molto comune (> 1/10) Comune (> 1/100 a < 1/10) Non comune (> 1/1.000 a < 1/100) Raro (> 1/10.000 a < 1/1.000) Molto raro (< 1/10.000) Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

Disturbi del Sistema immunitario
RaroIpersensibilità
Molto raroReazione anafilattica
Patologie endocrine
Molto raroIpertiroidismo* (talvolta con sintomi come tachicardia o agitazione)
Non notaIpotiroidismo ***
Disturbi del metabolismo e della nutrizione
Non notaSquilibrio elettrolitico ** Acidosi metabolica **
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
RaroDermatite da contatto (con sintomi come eritema, microvescicole e prurito)
Molto raroAngioedema
Non notaDermatite esfoliativa
Patologie renali e urinarie
Non notaInsufficienza renale acuta ** Osmolarità del sangue anormale **
*In pazienti con storia di patologie della tiroide (vedere paragrafo “Avvertenze e precauzioni”) a seguito di elevata captazione di iodio, ad esempio dopo utilizzo a lungo termine di soluzione di iodopovidone per il trattamento di ferite e ustioni su aree cutanee estese. **Può verificarsi a seguito della captazione di elevate quantità di iodopovidone (ad esempio nel trattamento di ustioni). ***Ipotiroidismo a seguito di uso prolungato o esteso di iodopovidone. Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Indicazioni terapeutiche

Betadine 10% Soluzione Cutanea è indicato per la disinfezione e la pulizia della cute lesa, incluse ferite superficiali di piccole dimensioni e piaghe da decubito limitate all'epidermide.

Posologia e Dosaggio

Applicare Betadine 10% Soluzione Cutanea direttamente su piccole ferite e infezioni cutanee due volte al giorno. Una quantità di 5 ml di soluzione, contenente 50 mg di iodio, è sufficiente per trattare un'area di circa 15 cm di lato. Per l'antisepsi cutanea, applicare uno strato protettivo della soluzione fino ad ottenere una colorazione di intensità media, formando così una pellicola superficiale non macchiante.

Destinazione d'Uso

Betadine 10% Soluzione Cutanea è indicato per la disinfezione e la pulizia di lesioni cutanee superficiali, come piccole ferite, infezioni cutanee minori e piaghe da decubito limitate all'epidermide. È adatto per adulti e bambini di età superiore ai 6 mesi.

Avvertenze speciali

Uso esterno: Evitare il contatto con gli occhi. Non utilizzare per trattamenti prolungati. Prestare particolare attenzione in pazienti con insufficienza renale preesistente che necessitano di applicazioni regolari su cute lesa. I pazienti con gozzo, noduli tiroidei o altre patologie tiroidee acute e non acute sono a rischio di sviluppare iperfunzione tiroidea (ipertiroidismo) a seguito di somministrazione di grandi quantità di iodio.

Interazioni: Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti. Non usare contemporaneamente a prodotti contenenti sali di mercurio o composti del benzoino, carbonati, acido tannico, alcali, perossido d'idrogeno, taurolidina e argento.

Gravidanza e allattamento: Durante la gravidanza e l’allattamento, utilizzare solo se strettamente necessario e alla minima dose possibile.

Effetti Collaterali

Raro: Ipersensibilità, dermatite da contatto.

Molto raro: Reazione anafilattica, angioedema, ipertiroidismo (in pazienti con storia di patologie della tiroide).

Non nota: Ipotiroidismo, squilibrio elettrolitico, acidosi metabolica, dermatite esfoliativa, insufficienza renale acuta, osmolarità del sangue anormale (questi effetti possono verificarsi a seguito della captazione di elevate quantità di iodopovidone, ad esempio nel trattamento di ustioni).

Scadenza e conservazione

Conservare a temperatura non superiore a +25°C.

Il prodotto ha una validità di 24 mesi se conservato integro. Dopo l'apertura, il prodotto è valido per 6 mesi.

Composizione

Principio attivo: Iodopovidone (10% di iodio).

Eccipienti: Glicerolo, macrogol lauriletere, sodio fosfato bibasico biidrato, acido citrico monoidrato, sodio idrossido, acqua depurata.

Formato

Flacone da 125 ml.

Domande frequenti su BETADINE*SOLUZ CUT 125ML 10%

Domanda 1: A cosa serve Betadine soluzione cutanea?
Risposta: Betadine 10% soluzione cutanea è un disinfettante a base di iodopovidone, indicato per la pulizia e la disinfezione di piccole ferite superficiali, lesioni cutanee e piaghe da decubito di lieve entità. Agisce creando una barriera protettiva contro i germi.
Domanda 2: Come si applica correttamente Betadine soluzione cutanea?
Risposta: Applicare Betadine 10% soluzione cutanea direttamente sulla zona interessata, pulita e asciutta, due volte al giorno. Assicurarsi che la soluzione formi uno strato protettivo di colore marrone. Una quantità di 5 ml è sufficiente per trattare un'area di circa 15 cm di lato.
Domanda 3: Quali sono le precauzioni da prendere quando si usa Betadine?
Risposta: Evitare il contatto co…