Panacur 187,5 Mg/g Pasta Per Uso Orale Per Cani E Gatti Siringa da 4,8g

  • Panacur 187,5 Mg/g Pasta Per Uso Orale Per Cani E Gatti Siringa da 4,8g offerta -19%
  • Disponibilità: Articolo esaurito
  • BASSA DISP.
  • Produttore: MSD ANIMAL HEALTH
  • Codice articolo: 102796075
  • 20,97€
  • 25,80€

Informazioni sui prezzi ⓘ

Descrizione

Descrizione e Modo d'Uso Panacur 187,5 Mg/g Pasta Per Uso Orale Per Cani E Gatti Siringa da 4,8g


DENOMINAZIONE:
PANACUR 187,5 MG/G PASTA PER USO ORALE PER CANI E GATTI 

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antielmintici - benzimidazoli e sostanze correlate - fenbendazolo. 

PRINCIPI ATTIVI:
1 g di pasta contiene principio attivo: fenbendazolo 187,5 mg.
Eccipie nti: metil-4-idrossibenzoato 1,7 mg; propil-4-idrossibenzoato 0,16 mg.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. 

ECCIPIENTI:
Metil paraidrossibenzoato, propil paraidrossibenzoato, carbopol 980, g licole propilenico, glicerolo (85%), sorbitolo, liquido, sodio idrossi do, acqua, depurata. 

INDICAZIONI:
Trattamento delle infestazioni da nematodi gastrointestinali in gattin i e gatti adulti e in cuccioli e cani adulti.
Nei cani inoltre come au silio nel controllo del protozoo Giardia.
Gattini e gatti adulti: infe stazione dai seguenti nematodi gastrointestinali: toxocara cati (stadi adulti); ancylostoma tubaeforme (stadi immaturi e adulti).
Cuccioli e cani adulti: infestazione dai seguenti parassiti gastrointestinali: t oxocara canis (stadi adulti); ancylostoma caninum (stadi adulti); unci naria stenocephala (stadi immaturi e adulti) e giardia spp. 

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
Non usare in casi di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno deg li eccipienti. 

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.:
I benzimidazoli possiedono un ampio margine di sicurezza.
Non sono not i sintomi specifici di sovradosaggio.
Non sono richieste azioni specif iche. 

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Panacur deve essere somministrato direttamente nella bocca dopo il pas to, spremendo la pasta dalla siringa sulla base della lingua.
Alternat ivamente, la pasta può anche essere miscelata al cibo. 

POSOLOGIA:
Panacur deve essere somministrato direttamente nella bocca dopo il pas to, spremendo la pasta dalla siringa sulla base della lingua.
Alternat ivamente, la pasta puo' anche essere miscelata al cibo.
Ogni siringa c ontiene 4,8 g di pasta, equivalenti a 900 mg di fenbendazolo.
Per prep arare la siringa per il primo utilizzo, rimuovere la punta della sirin ga e ruotare l'anello dosatore fino a quando il bordo dell'anello rivo lto verso la punta si allinea con lo zero (0) sullo stantuffo.
Premere lo stantuffo ed eliminare l'eventuale pasta fuoriuscita.
La siringa e ' pronta per l'uso.
Lo stantuffo ha 18 tacche ed ogni unita' corrispon de a 50 mg di fenbendazolo.
Determinare il numero di unita' necessarie in base al peso corporeo dell'animale.
Ruotare l'anello dello stantuf fo sulla tacca corrispondente.
Possono essere prelevate massimo 6 dosi di prodotto in un periodo di 28 giorni dopo la prima apertura del con fezionamento primario.
Per garantire la somministrazione di una dose c orretta, il peso corporeo deve essere determinato il piu' accuratament e possibile.
Panacur e' adatto all'impiego in animali con peso fino a 6 kg, indipendentemente dalla loro eta'.
Se il peso dell'animale super a i 6 kg, e' necessario utilizzare piu' di una siringa.
Gatti adulti: la dose e' di 75 mg di fenbendazolo/kg peso corporeo (p.c.)/die per du e giorni consecutivi.
La dose giornaliera per 2 kg p.c.
corrisponde a 3 tacche sullo stantuffo.
Il programma di trattamento risultante e' il seguente: fino a 2 kg p.c.
3 tacche della siringa al giorno per 2 gio rni; da 2,1 a 4 kg p.c.
6 tacche della siringa al giorno per 2 giorni; da 4,1 a 6 kg p.c.
9 tacche della siringa al giorno per 2 giorni; ecc .
Cuccioli di cane e gatto e cani adulti: la dose e' di 50 mg di fenbe ndazolo/kg p.c./die per tre giorni consecutivi.
Il programma di tratta mento e' il seguente: da 1,0 a 2 kg p.c.
2 tacche della siringa al gio rno per 3 giorni; da 2,1 a 3 kg p.c.
3 tacche della siringa al giorno per 3 giorni; da 3,1 a 4 kg p.c.
4 tacche della siringa al giorno per 3 giorni; da 4,1 a 5 kg p.c.
5 tacche della siringa al giorno per 3 gi orni; da 5,1 a 6 kg p.c.
6 tacche della siringa al giorno per 3 giorni ; ecc.
In particolare, in condizioni di elevata infestazione, l'elimin azione di Ancylostoma tubaeforme in gatti adulti, di Giardia spp.
nei cani e degli ascaridi specialmente in cuccioli di cane e gatto, in sin goli casi puo' essere incompleta e, pertanto, persiste un potenziale r ischio di infestazione per l'uomo.
Percio', dovrebbe essere effettuato un esame delle feci e in base ai risultati, se necessario, dovrebbe e ssere praticato un altro trattamento, secondo il giudizio del veterina rio. 

CONSERVAZIONE:
Non conservare ad una temperatura superiore ai 25 gradi C.
Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 an ni.
Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento prima rio: 28 giorni. 

AVVERTENZE:
Per entrambe le specie animali, al fine di ottenere un efficace contro llo dei nematodi gastrointestinali e della giardiasi nei cani, il trat tamento dovrebbe essere effettuato in base all'esito dell'esame parass itologico delle feci.
Bisogna prestare attenzione ad evitare le pratic he seguenti che possono aumentare il rischio di sviluppo di resistenza e potrebbero in ultimo determinare l'inefficacia del trattamento: imp iego troppo frequente e ripetuto di antielmintici della stessa classe, per un periodo di tempo troppo lungo.
Sottodosaggio del prodotto, che puo' essere dovuto ad una sottostima del peso corporeo dell'animale, ad una somministrazione errata del medicinale veterinario oppure a per dita della calibrazione del dosatore.
Per contribuire a ritardare lo s viluppo di resistenza, si consiglia agli utilizzatori di verificare il successo del trattamento (controllando ad esempio l'aspetto clinico, il conteggio delle uova nelle feci).
I casi clinici sospetti di resist enza agli antielmintici devono essere ulteriormente approfonditi utili zzando test appropriati (ad esempio Faecal Egg Count Reduction Tests = test di riduzione del conteggio delle uova nelle feci).
Nel caso in c ui i risultati del(i) test indichino in maniera evidente una resistenz a ad un particolare antielmintico, si deve impiegare un antielmintico appartenente ad un'altra classe farmacologica e con diverso meccanismo d'azione.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla perso na che somministra il medicinale veterinario agli animali: evitare il contatto con la cute, gli occhi e le mucose.
In caso di contatto con l a cute e/o gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua.
Lavare le mani dopo l'uso.
Non mangiare, bere o fumare durante la somm inistrazione.
I benzimidazoli possiedono un ampio margine di sicurezza .
Non sono noti sintomi specifici di sovradosaggio.
Non sono richieste azioni specifiche.
Incompatibilita' principali: non applicabile. 

TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente. 

SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani, gatti. 

INTERAZIONI:
Nessuna conosciuta. 

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE:
Medicinale veterinario senza obbligo di ricetta medico veterinaria. 

EFFETTI INDESIDERATI:
Leggeri segni gastrointestinali (come vomito e diarrea) possono verifi carsi in casi molto rari nei cani e nei gatti.
La frequenza delle reaz ioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati); rare (piu ' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare ( meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate). 

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Non utilizzare in cagne gravide fino al trentanovesimo giorno di gravi danza.
Panacur puo' essere utilizzato per il trattamento di cagne grav ide nel corso dell'ultimo terzo di gravidanza.
Tuttavia, poiche' non p ossono essere completamente esclusi rari casi di effetti teratogenici causati dall'oxfendazolo, metabolita del fenbendazolo, usare solo conf ormemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterina rio responsabile.
Non utilizzare in gatte gravide.
Il prodotto puo' es sere utilizzato in cagne e gatte durante l'allattamento.