Reparil Gel per Traumatologia Minore 40g - REPARIL

  • Reparil Gel per Traumatologia Minore 40g - REPARIL offerta -58%
  • Disponibilità: Disponibile
  • ALTA DISP.
  • Produttore: COOPER
  • Codice articolo: 036397026
Reparil Gel per traumatologia minore. Sollievo da dolori muscolari e articolari. Contiene escina e dietilamina salicilato.
  • 4,88€
  • 11,60€

3 pezzi
A 4,79€ l'uno
4 pezzi
A 4,74€ l'uno
5 pezzi
A 4,64€ l'uno

Informazioni sui prezzi ⓘ

Descrizione

Denominazione

REPARIL 1% + 5% gel REPARIL 2% + 5% gel Escina + dietilamina salicilato

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve Reparil è un farmaco antinfiammatorio per uso topico cutaneo. Reparil si usa per la traumatologia minore (dolori delle articolazioni e dei muscoli conseguenti a traumi). Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale Non usi Reparil • se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6). • su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree della pelle trattate con radiazioni.

Avvertenze

Avvertenze e precauzioni Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Reparil. Se usa questo medicinale non ha rischi di assuefazione (resistenza all'azione del medicinale) e dipendenza. Trattandosi di un medicinale per applicazioni sulla pelle, usi questo medicinale esclusivamente all'esterno. Se è allergico (ipersensibile) ai salicilati si rivolga al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale, in quanto vi è un rischio maggiore di sviluppare attacchi di asma, gonfiore locale della pelle e delle mucose (edema di Quincke) o orticaria rispetto ad altri pazienti. Eviti il contatto con gli occhi. Non utilizzi il medicinale per periodi prolungati i medicinali per uso cutaneo (sulla pelle) possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Questo medicinale contiene come fragranze l'olio di lavanda e l'olio di fiori d'arancio amaro con d-limonene, farnesolo e linalolo. Queste sostanze possono causare reazioni allergiche.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. In rari casi possono comparire reazioni di ipersensibilità (allergia) come rossore, desquamazione (perdita dello strato superiore della pelle), disidratazione della pelle, eruzione cutanea, eritema, dermatite, prurito, orticaria. L'applicazione topica di medicinali contenenti salicilato, soprattutto se applicato su aree cutanee estese, può causare l'insorgenza di effetti indesiderati sistemici che interessano uno specifico organo (ad es. effetti indesiderati epatici, renali o gastrointestinali) o l'intero organismo (ad es. reazioni di ipersensibilità). Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Indicazioni terapeutiche

Reparil Gel è indicato per il trattamento della traumatologia minore, offrendo sollievo dai dolori muscolari e articolari conseguenti a traumi.

Posologia e Dosaggio

Adulti e adolescenti (12-18 anni): Applicare e spalmare un sottile strato di REPARIL sulla cute della zona da trattare da 1 a 3 volte al giorno. Applicare il gel direttamente sulla parte interessata. Dopo ogni applicazione lavarsi accuratamente le mani.

Bambini al di sotto dei 12 anni: La sicurezza e l’efficacia di REPARIL nei bambini al di sotto dei 12 anni di età non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.

Destinazione d'Uso

Reparil Gel è indicato per il trattamento di dolori articolari e muscolari conseguenti a traumi minori.

Avvertenze speciali

L'uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Evitare il contatto con gli occhi. Si sconsiglia l'utilizzo in caso di allergia ai salicilati, in quanto potrebbe aumentare il rischio di reazioni come attacchi d'asma, edema di Quincke o orticaria. Questo medicinale contiene oli essenziali di lavanda e fiori d'arancio amaro, che possono causare reazioni allergiche a causa della presenza di d-limonene, farnesolo e linalolo.

Effetti Collaterali

In rari casi, possono verificarsi reazioni di ipersensibilità come rossore, desquamazione e disidratazione della pelle.

Scadenza e conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. La validità del prodotto integro è di 60 mesi.

Composizione

REPARIL 1% + 5% gel: 100 g di gel contengono Escina 1 g, Dietilamina salicilato 5 g. REPARIL 2% + 5% gel: 100 g di gel contengono Escina 2 g, Dietilamina salicilato 5 g.

Eccipienti: Lavanda essenza, arancio amaro fiore essenza, carbomeri, macrogol 6 glicerolo caprilocaprato, disodio edetato, trometamolo, alcool isopropilico, acqua depurata.

Formato

Gel da 40g.

Domande frequenti su REPARIL*GEL 40G 2%+5%

Domanda 1: A cosa serve il gel Reparil?
Risposta: Il gel Reparil è un farmaco antinfiammatorio per uso topico cutaneo. È indicato per la traumatologia minore, alleviando i dolori alle articolazioni e ai muscoli conseguenti a traumi. Si consiglia di consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano.
Domanda 2: Come si applica correttamente Reparil gel?
Risposta: Per un uso corretto di Reparil gel, applicare e spalmare un sottile strato sulla cute della zona interessata da trattare, da 1 a 3 volte al giorno. Dopo ogni applicazione, è importante lavarsi accuratamente le mani. Evitare il contatto con gli occhi.
Domanda 3: Quali sono i principi attivi contenuti in Reparil gel?
Risposta: Reparil gel contiene due principi attivi: escina e dietilamina salicilato. La concentrazione di escina può variare (1% o 2%), mentre la concentrazione di dietilamina salicilato è del 5%. Questi componenti contribuiscono all'azione antinfiammatoria e analgesica del prodotto.
Domanda 4: Ci sono avvertenze speciali per l'uso di Reparil?
Risposta: Sì, è importante evitare l'uso prolungato di Reparil, poiché può causare fenomeni di sensibilizzazione. Inoltre, il prodotto contiene olio di lavanda e olio di fiori d'arancio amaro, che possono provocare reazioni allergiche in soggetti sensibili. In caso di allergia ai salicilati, consultare un medico prima dell'uso.
Domanda 5: Come conservare correttamente Reparil gel?
Risposta: Per conservare correttamente Reparil gel, non sono necessarie particolari condizioni di conservazione. È importante, tuttavia, assicurarsi che il prodotto sia conservato in un luogo sicuro, lontano dalla portata dei bambini, e che la confezione sia ben chiusa per preservarne l'integrità.