Rinazina Spray Nasale Decongestionante 15ml - Rinazina

  • Rinazina Spray Nasale Decongestionante 15ml - Rinazina
  • Disponibilità: Disponibile
  • BASSA DISP.
  • Produttore: HALEON ITALY SRL
  • Codice articolo: 000590051
Rinazina Spray Nasale per un'azione decongestionante rapida. Allevia il naso chiuso grazie alla sua formula a base di nafazolina. Ideale in caso di raffreddore e rinite allergica.
  • 12,85€

3 pezzi
A 12,59€ l'uno
4 pezzi
A 12,46€ l'uno
5 pezzi
A 12,21€ l'uno

Informazioni sui prezzi ⓘ

Descrizione

Denominazione

RINAZINA 1 mg/ml SPRAY NASALE, SOLUZIONE Nafazolina

Indicazioni

Che cos’è e a che cosa serve RINAZINA contiene il principio attivo nafazolina nitrato, che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati DECONGESTIONANTI NASALI, simpaticomimetici ad uso topico, ad azione vasocostrittrice, ossia riducono la dilatazione dei vasi sanguigni presenti a livello della mucosa nasale. RINAZINA è indicato per liberare il naso chiuso (decongestionante nasale), in caso di: • raffreddore (rinite) e infiammazione della gola con presenza di catarro (faringite acuta catarrale); • di raffreddore allergico (rinite allergica); • di infiammazione della mucosa delle cavità delle ossa del viso intorno al naso (sinusite acuta). RINAZINA si usa negli adulti e nei bambini a partire dai 12 anni. Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo pochi giorni. Il trattamento non deve durare più di una settimana

Controindicazioni

Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale NON usi RINAZINA: • se è allergico (ipersensibile) alla nafazolina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6); • Se soffre di malattie del cuore e di pressione sanguigna molto alta (ipertensione grave), di malattia del nervo ottico con un aumento della pressione degli occhi (glaucoma) o di un aumento della produzione di ormoni della tiroide (ipertiroidismo); • se sta assumendo o assumerà nelle due settimane successive all'interruzione del trattamento con RINAZINA farmaci per il trattamento della depressione. Il medicinale non deve essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni.

Avvertenze

Avvertenze e precauzioni Chieda consiglio al medico o al farmacista, prima di usare RINAZINA: • se è anziano; • se presenta un ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica), perché si può avere difficoltà ad urinare (ritenzione urinaria); • se è affetto da malattie del cuore e dei vasi sanguigni (malattie cardiovascolari) e specialmente soffre di pressione sanguigna alta (ipertensione), l'uso di RINAZINA deve avvenire, di volta in volta, dopo aver consultato il medico; • l'uso continuato di medicinali come RINAZINA, che riducono la dilatazione dei vasi sanguigni (vasocostrittori), può modificare la normale funzione della mucosa sia del naso che delle cavità delle ossa del viso intorno al naso (seni paranasali) e può provocare anche dipendenza (assuefazione) al farmaco. L'uso per un lungo periodo di tempo può risultare dannoso; • l'uso, specie se continuato, di medicinali per uso locale come RINAZINA può causare reazioni allergiche (fenomeni di sensibilizzazione). In questo caso interrompa il trattamento e si rivolga al medico; • con l'uso di medicinali che come RINAZINA stimolano il sistema nervoso simpatico (simpaticomimetici), si sono verificati raramente casi di una sindrome con sintomi come mal di testa, nausea, vomito e disturbi della vista (encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale), i quali sono migliorati e guariti dopo trattamento medico; • interrompa l'uso di RINAZINA e consulti immediatamente il medico se manifesta sintomi e segni di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. Bambini e adolescenti RINAZINA è controindicata nei bambini al di sotto dei 12 anni.

Effetti indesiderati

Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. RINAZINA può determinare localmente un rigonfiamento della mucosa nasale dovuta all'intensa vasodilatazione dei vasi sanguigni a livello nasale (fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione), peggiorando la sensazione di naso chiuso invece di migliorarla. Il rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate può provocare effetti a livello dell'organismo (effetti sistemici) come aumento della pressione sanguigna (pressione alta), riduzione della frequenza cardiaca (bradicardia riflessa), intenso mal di testa (cefalea) e difficoltà nell'urinare (disturbi della minzione). Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Indicazioni terapeutiche

Rinazina Spray Nasale è indicato come decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche e di sinusiti acute.

Posologia e Dosaggio

Adulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.

Azione

Rinazina contiene il principio attivo nafazolina nitrato, un decongestionante nasale simpaticomimetico ad uso topico con azione vasocostrittrice, che riduce la dilatazione dei vasi sanguigni presenti a livello della mucosa nasale.

Destinazione d'Uso

RINAZINA Spray Nasale è indicato per liberare il naso chiuso in caso di raffreddore (rinite) e infiammazione della gola con presenza di catarro (faringite acuta catarrale), raffreddore allergico (rinite allergica) e infiammazione della mucosa delle cavità delle ossa del viso intorno al naso (sinusite acuta). È destinato ad adulti e bambini a partire dai 12 anni.

Avvertenze speciali

È necessario impiegare RINAZINA con cautela negli anziani e nei pazienti con ipertrofia prostatica a causa del rischio di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso di RINAZINA deve essere valutato di volta in volta dal medico. L'uso prolungato di vasocostrittori come RINAZINA può alterare la normale funzione della mucosa nasale e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. Il medicinale contiene benzalconio cloruro, che può provocare irritazione e rigonfiamento della mucosa nasale, specialmente se usato per lunghi periodi. Può anche causare broncospasmo. L'uso prolungato può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione.

Effetti Collaterali

RINAZINA può determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Il rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate può provocare effetti sistemici come ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea e disturbi della minzione.

Scadenza e conservazione

Il prodotto ha una validità di 36 mesi se integro. Non richiede particolari condizioni di conservazione.

Composizione

Il principio attivo è Nafazolina nitrato 1 mg/ml. Gli eccipienti sono: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua depurata.

Formato

Il prodotto è disponibile in formato spray nasale con un volume di 15 ml.

Domande frequenti su Rinazina Spray Nasale Decongestionante 15ml

Come si utilizza Rinazina Spray Nasale?
Risposta: Utilizzare Rinazina Spray Nasale come indicato, effettuando 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno per gli adulti.
È sicuro per i bambini?
Risposta: Rinazina Spray Nasale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni a causa del rischio di effetti collaterali.
Quali sono gli effetti collaterali?
Risposta: Gli effetti collaterali possono includere irritazione nasale, cefalea e disturbi della minzione a causa dell'assorbimento sistemico della nafazolina.
Posso usare Rinazina con altri farmaci?
Risposta: È importante consultare un medico prima di utilizzare Rinazina Spray Nasale con altri farmaci, specialmente antidepressivi, per evitare interazioni.
Come conservare Rinazina?
Risposta: Rinazina Spray Nasale non richiede particolari condizioni di conservazione; conservarlo a temperatura ambiente.