- Disponibilità: Disponibile
- BASSA DISP.
- Produttore: SCHOLL'S WELLNESS COMPANY SRL
- Codice articolo: 045830015
- 34,90€
-
A 34,20€ l'uno
A 33,85€ l'uno
A 33,15€ l'uno
Descrizione
Denominazione
Schollmed Onicomicosi Smalto Medicato per unghie Amorolfina
Indicazioni
Che cos’è e a che cosa serve • Schollmed Onicomicosi è usato per trattare le infezioni fungine che coinvolgono non più di due unghie e che colpiscono la metà superiore o laterale dell'unghia (come mostrato nella prima foto in basso). Se l'infezione assomiglia più all'immagine n. 2 o 3, deve consultare il medico. • Il principio attivo di Schollmed Onicomicosi è l'amorolfina (come cloridrato) che appartiene ad un gruppo di farmaci noti come antimicotici. • Schollmed Onicomicosi uccide un'ampia varietà di funghi che possono causare infezioni alle unghie.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale Non usi Schollmed Onicomicosi • se è allergico (ipersensibile) al principio attivo (amorolfina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di Schollmed Onicomicosi (elencati al paragrafo 6). • se lei ha meno di 18 anni.
Avvertenze
Avvertenze e precauzioni Questo medicinale può causare reazioni allergiche, alcune possono essere serie. Se ciò accade, interrompere l'applicazione del prodotto, rimuovere immediatamente il prodotto con un solvente per unghie o con i tamponi detergenti e consultare il medico. Il prodotto non deve essere riapplicato. È necessario ottenere assistenza medica urgente se si presenta uno dei seguenti sintomi: • ha difficoltà a respirare; • il suo viso, le labbra, la lingua o la gola si gonfiano; • la pelle sviluppa un'eruzione cutanea grave. Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Amorolfina, • se soffre di diabete; • se è in trattamento per disturbi del sistema immunitario; • se soffre di problemi circolatori alle mani e ai piedi; • se l'unghia è gravemente danneggiata o infetta. Nel caso Schollmed Onicomicosi entri in contatto con occhi o orecchie, risciacquare immediatamente con acqua e contattare il medico, il farmacista o rivolgersi al più vicino ospedale. Evitare che lo smalto entri in contatto con le mucose (ad esempio bocca e narici). Non inspirarlo. Indossare guanti impermeabili in caso di utilizzo di solventi organici, per non rimuovere lo smalto per unghie. Questo medicinale contiene il 55.4% p/p di alcol (etanolo). Può causare sensazione di bruciore sulla pelle danneggiata.
Effetti indesiderati
Possibili effetti indesiderati Come tutti i medicinali, Schollmed Onicomicosi può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 su 1.000 persone) Le sue unghie possono scolorirsi, rompersi o diventare fragili. Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 su 10.000 persone) Si può verificare una sensazione di bruciore nell'area intorno all'unghia. Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Rossore, prurito, orticaria, vesciche e reazione allergica della pelle (dermatite da contatto). Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Indicazioni terapeutiche
Schollmed Onicomicosi Smalto Medicato per Unghie 5% è indicato per il trattamento delle infezioni fungine (onicomicosi) che interessano non più di due unghie e che colpiscono la metà superiore o laterale dell'unghia negli adulti. Il principio attivo, amorolfina, agisce uccidendo un'ampia varietà di funghi che possono causare infezioni alle unghie.Posologia e Dosaggio
Schollmed Onicomicosi è uno smalto medicato facile da applicare grazie alla spatola inclusa. Si consiglia di seguire attentamente le istruzioni riportate nel foglietto illustrativo per un corretto utilizzo.Azione
Il principio attivo di Schollmed Onicomicosi è l'amorolfina, un antimicotico che agisce uccidendo i funghi responsabili delle infezioni alle unghie (onicomicosi).Destinazione d'Uso
Schollmed Onicomicosi Smalto Medicato per Unghie 5% è indicato per il trattamento delle infezioni fungine lievi delle unghie (onicomicosi) nei soggetti adulti. Il prodotto è efficace contro un'ampia varietà di funghi che possono causare infezioni alle unghie.
Avvertenze speciali
Questo medicinale può causare reazioni allergiche, alcune delle quali potrebbero essere gravi. In caso di reazione allergica, interrompere immediatamente l'applicazione, rimuovere il prodotto con un solvente per unghie o con i tamponi detergenti e consultare un medico. Non riapplicare il prodotto.
Consultare immediatamente un medico se si manifestano i seguenti sintomi:
- Difficoltà respiratorie
- Gonfiore del viso, delle labbra, della lingua o della gola
- Grave eruzione cutanea
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Schollmed Onicomicosi se:
- Soffre di diabete
- È in trattamento per disturbi del sistema immunitario
- Soffre di problemi circolatori alle mani e ai piedi
- L'unghia è gravemente danneggiata o infetta
In caso di contatto con occhi o orecchie, risciacquare immediatamente con acqua e consultare un medico, un farmacista o recarsi al più vicino ospedale. Evitare il contatto dello smalto con le mucose (ad esempio, bocca e narici) e non inalarlo.
Indossare guanti impermeabili durante l'uso di solventi organici per evitare di rimuovere lo smalto per unghie.
Questo medicinale contiene il 55,4% p/p di alcol (etanolo) e può causare una sensazione di bruciore sulla pelle danneggiata.
Effetti Collaterali
Come tutti i medicinali, Schollmed Onicomicosi può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000):
- Scolorimento delle unghie
- Fragilità o rottura delle unghie
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):
- Sensazione di bruciore nell'area intorno all'unghia
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):
- Rossore
- Prurito
- Orticaria
- Vesciche
- Reazione allergica della pelle (dermatite da contatto)
Segnalazione degli effetti indesiderati:
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, inclusi quelli non elencati, si rivolga al medico o al farmacista. È possibile segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati, si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Scadenza e conservazione
Conservare il prodotto a temperature inferiori a +30 gradi. Il periodo di validità del prodotto integro è di 36 mesi.
Composizione
Principio attivo: 1 ml contiene 55,74 mg di amorolfina cloridrato (equivalente a 50 mg di amorolfina).
Eccipienti: Ammonio metacrilato copolimero tipo A (Eudragit RL 100), Triacetina, Butile acetato, Etile acetato, Etanolo anidro.
Eccipienti con effetti noti: Alcol (etanolo) 55.4% p/p.
Formato
Smalto medicato da 2,5 ml.
