Settembre e microbiota: come cambia l’intestino dopo l’estate?

Settembre e microbiota: come cambia l’intestino dopo l’estate?
15 settembre 2025

Settembre e microbiota: come cambia l’intestino dopo l’estate?

Settembre è il mese della ripartenza, non solo per i nostri ritmi quotidiani ma anche per il nostro intestino, che durante l'estate ha affrontato un vero e proprio tour de force. Tra cambiamenti di alimentazione, orari sregolati, cene fuori casa, gelati e magari un antibiotico preso per una piccola infezione, il microbiota intestinale, quella ricchissima comunità di batteri che abita il nostro apparato digerente, esce dalle vacanze profondamente cambiato, e non sempre in meglio. È come se il nostro intestino avesse bisogno di un vero e proprio reset, una ristrutturazione post-ferie per tornare in piena forma e affrontare l'autunno con le difese al massimo.

Il punto di partenza per questa rigenerazione non può che essere la tavola, e settembre ci offre un tripudio di prodotti della terra che sono veri e propri alleati per la salute intestinale. Pensiamo all’ uva, ricca di polifenoli e resveratrolo, composti preziosi che hanno un'azione antiossidante e che possono influenzare positivamente la composizione della nostra flora batterica, o alle prugne, ottime per regolare naturalmente la motilità intestinale grazie al loro contenuto di fibre e sorbitolo. Tra le verdure, zucche e carote sono fonti eccellenti di betacarotene, che supporta la salute della mucosa intestinale, mentre i broccoli e i cavoli, sebbene a volte un po' indigesti per alcuni, sono ricchissimi di sulforafano, una molecola con potenti proprietà antinfiammatorie e detox.

Tuttavia, a volte, lo squilibrio, tecnicamente chiamato disbiosi, può essere così marcato da richiedere un supporto in più. È qui che entrano in gioco integratori specifici e mirati, che agiscono in sinergia con una dieta corretta. Per chi sente di aver bisogno di un aiuto per ripristinare profondamente l'equilibrio del microbiota, Lactoflorene Repair si presenta come una solazione completa; la sua forza risiede nella formula ad azione complementare che unisce probiotici, prebiotici e glutammina. I probiotici reintegrano i ceppi batterici benefici, i prebiotici forniscono il cibo necessario per farli proliferare, mentre la glutammina è un aminoacido fondamentale per riparare la mucosa intestinale, che può risultare irritata e infiammata dopo un periodo di disbiosi. È un approccio a 360 gradi pensato per chi cerca una rigenerazione profonda.

Per quelle persone che già soffrono di un intestino particolarmente sensibile e che dopo l'estate vedono acuirsi sintomi fastidiosi come dolore addominale, gonfiore e alterazione dell'alvo, Colilen IBS offre un meccanismo d'azione diverso e molto interessante. Non è un probiotico, ma un dispositivo medico che agisce formando un film protettivo sulla mucosa intestinale. Questa barriera fisica, di natura lipidica, isola le terminazioni nervose dall'azione irritante di alcuni batteri e delle tossine, dando all'intestino il tempo e il modo di ridurre l'infiammazione e ritrovare la sua naturale regolarità, alleviando così i sintomi più caratteristici della sindrome dell'intestino irritabile che l'estate ha peggiorato. E quando il problema specifico è un'iperproliferazione batterica, magari accompagnata da gonfiore addominale particolarmente persistente e marcato, Kijimea K53 Advance rappresenta una scelta d'eccellenza grazie alla sua azione mirata. Il suo punto di forza è il ceppo batterico unico bifidobacterium bifidum K53, clinicamente testato per aderire in modo particolarmente efficace alla mucosa intestinale e contrastare selettivamente la crescita dei batteri responsabili del gonfiore, riequilibrando la flora in modo preciso e sostenendo la funzione barriera dell'intestino.

Il passaggio dall'estate all'autunno è quindi un momento cruciale per ascoltare il nostro corpo e dedicare le giuste attenzioni al nostro intestino; partendo dalla ricchezza autunnale che la natura ci offre e, se necessario, affiancando a una dieta varia ed equilibrata uno di questi supporti specifici, possiamo trasformare settembre nel momento in cui gettiamo le basi per un benessere che durerà per tutta la stagione.

Tag settembre, microbiota, intestino, probiotici

00 Commenti

Lascia un commento