Torcicollo: come ritornare a muoversi liberamente

Il torcicollo è un disturbo di natura muscolo-scheletrica piuttosto comune, ha un esordio improvviso e tende a risolversi in pochi giorni. Si manifesta con dolore acuto all’altezza del collo, questo può rendere difficile compiere liberamente movimenti di flessione o rotazione del capo.

Le cause del torcicollo

Tra le cause più comuni: sbalzo di temperatura, posizioni scorrette prolungate, movimenti bruschi della testa e traumi (ad esempio un incidente). Si tratta di tutte condizioni che comportano contratture muscolari e disturbi a carico della colonna vertebrale.

Come alleviare il dolore

Il dolore da torcicollo può essere alleviato con farmaci analgesici e antinfiammatori. È importate mantenere durante la giornata una postura corretta, evitare movimenti bruschi, diminuire situazioni stressanti. Lo stress, e anche l’ansia, possono contribuire ad una contrattura muscolare. È consigliabile provare a compiere piccoli movimenti con il collo, restare immobili a causa del dolore è controproducente e potrebbe aumentare la rigidità muscolare. In questo caso possono esserti d’aiuto esercizi di stretching che allunghino il collo, eseguiti con estrema cautela.